fbpx

Il bollino rosso

Dal 2002, in Italia le confezioni dei vendibili senza obbligo di ricetta medica riportano obbligatoriamente sulle confezioni un  di riconoscimentouna faccina sorridente che riporta la dicitura “Farmaco senza obbligo di ricetta”
Il Bollino Rosso rappresenta un valido aiuto per i cittadini: la sua presenza indica che stiamo scegliendo un farmaco che possiamo usare da soli, se necessario con il consiglio del o del , poiché le Autorità Sanitarie, che ne ha autorizzato la commercializzazione, lo ritengono idoneo per un utilizzo autonomo, indicato al trattamento dei disturbi indicati nel foglio illustrativo.

L'obiettivo del bollino è rendere questi farmaci riconoscibili rispetto sia a quei prodotti per la che non sono farmaci, sia rispetto ai farmaci per i quali invece è richiesta la prescrizione del medico.

Farmaci antinfiammatori: cosa sono, quali sono e a cosa servono   
Farmaci di automedicazioneNews
Quando si parla di dolore, spesso si pensa all'infiammazione. Un'articolazione che soffre, un muscolo che rima...
Lo stress “preventivo” del mattino pesa più di quello serale
Farmaci di automedicazioneNewsStress
stanchezza, irritabilità, ansia, mal di testa, digestione lenta, bruciori di stomaco, insonnia, tensioni musc...
Intestino pigro nei bambini, quali rimedi?
Farmaci di automedicazioneNews
Anche i bambini possono avere l'intestino “pigro”, che non si muove come dovrebbe, con conseguente presenz...