fbpx

Il bollino rosso

Dal 2002, in Italia le confezioni dei farmaci vendibili senza obbligo di ricetta medica riportano obbligatoriamente sulle confezioni un bollino rosso di riconoscimentouna faccina sorridente che riporta la dicitura “Farmaco senza obbligo di ricetta”
Il Bollino Rosso rappresenta un valido aiuto per i cittadini: la sua presenza indica che stiamo scegliendo un farmaco che possiamo usare da soli, se necessario con il consiglio del farmacista o del medico, poiché le Autorità Sanitarie, che ne ha autorizzato la commercializzazione, lo ritengono idoneo per un utilizzo autonomo, indicato al trattamento dei disturbi indicati nel foglio illustrativo.

L’obiettivo del bollino è rendere questi farmaci riconoscibili rispetto sia a quei prodotti per la salute che non sono farmaci, sia rispetto ai farmaci per i quali invece è richiesta la prescrizione del medico.

Non solo sigaretta: anche pipa e sigaro vanno eliminati!
Farmaci di automedicazioneNews
Basta sigarette, passo ai sigari e fumo di meno. Se avete fatto questo ragionamento con l’idea di limitare i...
Cistite, come trattare i sintomi
Farmaci di automedicazioneNews
La cistite è un’infiammazione della vescica, generalmente provocata da un’infezione batterica che colpisc...
Il peperone ti salva le gambe!
Farmaci di automedicazioneNews
Sane abitudini e automedicazione responsabile per combattere la fragilità capillare e le varici. L’est...