fbpx
Ciao, sono bollino!
Cucinare e conservare il cibo: attenzione alle tossinfezioni alimentari! 
Morso di vipera: cosa sapere e cosa non si deve fare
Follicolite post-depilazione: cure e rimedi dopo la ceretta

Semplicemente è un progetto che intende parlare in modo semplice di salute, con l'obiettivo di educare i cittadini ed aiutarli a prendersi cura della propria salute.

Notizie

Italiani, pelle e sole. Negli ultimi 10 anni aumentate del 40% le richieste al dermatologo di una pelle più giovane e sana
NewsSpeciali e dossier
Consolidata la consapevolezza del rapporto sole-salute della pelle ma ancora molte false credenze e comportamenti non corretti Cresce l'interesse e la conoscenza degli italiani per la salute e la cura della pelle, guidata dal sempre più diffuso desiderio di mantenere un aspetto giovane, ma soprattutto forte e sano. Lo conferma l'aumento di richieste ai dermatologi […]
Scopri di più

I più ricercati del mese

I morsi e le punture dell’estate: insetti e animali a cui fare attenzione
NewsPiù ricercati
A volte li vediamo, sono grandi e ci ronzano intorno, come i calabroni o le api. In altri casi, magari, li sen...
Cibi astringenti per combattere la diarrea
NewsPiù ricercati
Ricordate le nostre nonne? Quando l'intestino faceva le bizze e le scariche si ripetevano, puntavano subito su...
Piede d’atleta: come affrontarlo, dal bicarbonato ai farmaci
NewsPiù ricercati
Un bel pediluvio è sempre una buona idea per rilassarsi facendo però attenzione ad asciugare bene i piedi, p...
Lingua a cartina geografica: aspetto delle macchie e contromisure
NewsPiù ricercati
Un tempo, a scuola, la geografia era “raccontata” visivamente su grandi cartine che riproducevano catene m...
Vesciche ai piedi: bucare o non bucare?
Farmaci di automedicazioneNewsPiù lettiPiù ricercati
  Cosa sono Si tratta di rigonfiamenti traslucidi della pelle al cui interno si intravede la presenza di un l...
Allergici ai pollini? Il calendario pollinico mese per mese
NewsPiù ricercati
Starnuti, occhi rossi, prurito oculare, naso chiuso, “grattino” in gola. E nelle forme più serie, vere e ...

I più letti del mese

Febbre: tutto quello che c’è da sapere
NewsPiù lettiSpeciali e dossier
È tutta questione di temperatura! Virus, batteri, stanchezza, indigestione. Sono davvero tante le possibili c...
Vesciche ai piedi: bucare o non bucare?
Farmaci di automedicazioneNewsPiù lettiPiù ricercati
  Cosa sono Si tratta di rigonfiamenti traslucidi della pelle al cui interno si intravede la presenza di un l...
Naso che cola acqua: cause e rimedi
NewsPiù letti
Quando il naso gocciola continuamente Quando siamo all'aperto le narici gocciolano continuamente. Si riempiono...
Gonfiore da stress alla pancia
NewsPiù letti
È primavera e inizia a fare progressivamente più caldo. A scuola, così come al lavoro, il periodo è tra i ...
Dolori al basso ventre: perché nascono e cosa fare
NewsPiù letti
Quando compaiono dolori al basso ventre la loro localizzazione e l'intensità del problema possono essere di g...
La troppa saliva può dipendere da un’infezione in gola
NewsPiù letti
A volte ci sono sintomi che non riusciamo a collegare con la loro origine perché magari questa appare “lont...
Catarro da reflusso? Seguiamo una giusta alimentazione
NewsPiù letti
virus di stagione. Aria condizionata a temperatura eccessivamente bassa. Fumo di sigaretta. Ambiente inquinato...

Piccoli problemi di salute?

Cerca e trova informazioni utili relative ai piccoli disturbi che possono accadere quotidianamente. Su Semplicemente Salute troverai, oltre a news e curiosità e news relative Salute e Benessere, contenuti approvati dalla Società Italiana di Medicina Generale e delle cure primarie (SIMG), che ti aiuteranno ad orientarti nella comprensione dei temi relativi a disturbi e principi attivi legati al mondo dell’automedicazione.

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
disturbi
termini
principiattivi
video

La Salute da tutti i punti di vista

Disturbi stagionali o piccoli malanni passeggeri? Meglio una visita dal Medico di base o un consulto in farmacia? Una corretta cultura dell’automedicazione è alla base di scelte consapevoli. Resta informato e aggiornato su tutto ciò che riguarda l’automedicazione responsabile attraverso le noste rubriche: