fbpx
Ciao, sono bollino!

In caso di febbre, meglio scegliere un’alimentazione leggera

Tempo di lettura: minuti

Le buone abitudini che le nostre nonne seguivano era quello di assumere alimenti più leggeri in caso di , spesso rappresentati solo da brodi vegetali o comunque ricchi di liquidi. Quando si è colpiti da un'infezione con possibile comparsa di febbre, infatti, si riduce la quantità di prodotto dallo e di conseguenza diminuiscono le capacità digestive sia negli adulti che nei più piccoli, portando presto a inappetenza.

È quindi importante ricordare di non forzare né gli adulti né i bambini a mangiare, ma anzi prediligere un' meno abbondante e più leggera oltre che povera di , i quali possono ulteriormente rendere difficile la digestione. Il consumo di liquidi deve sempre essere adeguato per evitare la disidratazione, soprattutto in caso di .

Un buon escamotage per far assumere il giusto apporto di liquidi, soprattutto ai più piccoli che in questa situazione possono avere più difficoltà rispetto agli adulti, è quello di far assumere loro succhi di o centrifugati, così da mantenere alta l' e l'apporto di e , utili per una ripresa rapida.