fbpx
Ciao, sono bollino!

Intestino in salute per una psiche migliore

Tempo di lettura: minuti

Quando si hanno ritmi intestinali regolari tutto il corpo ne beneficia: una vera e propria legge per i nostri nonni, che attribuivano proprio alla regolarità intestinale una serie di effetti positivi, anche per il . Le regole per mantenersi in forma sotto questo aspetto sono semplici: consumare cibi che contengano fibre, bere molta acqua e fare una regolare . Così facendo, magari con l'aiuto dei di automedicazione quando i ritmi subiscono alterazioni, si può davvero aspirare a ottenere quella regolarità che alla fine si traduce anche in psicologico.

Non ci credete? A dimostrazione di quanto detto, è stata condotta recentemente una ricerca in Irlanda secondo la quale esistono aree cerebrali deputate al controllo delle emozioni che, in qualche modo, sono influenzate dal intestinale (l'insieme di batteri, virus e miceti che convivono nel nostro ). Questi ospiti così utili per il nostro benessere psico-fisico, potrebbero influenzare regioni del sistema nervoso coinvolte nell'insorgenza di ansia e . Così, ancora una volta, le nostre nonne avevano ragione: se riusciamo a mantenere regolari i ritmi dell'intestino, staremo bene nel corpo e nella mente!