fbpx
Ciao, sono bollino!

Una banana per il magnesio perduto degli sportivi? Serve a poco!

Tempo di lettura: minuti

Il magnesio è un l'undicesimo elemento più abbondante nel corpo umano ed è essenziale per tutti i tessuti e le cellule. Una mancanza di magnesio può generare crampi muscolari, , affaticamento e astenia. Infatti, nei muscoli striati si trova il 20% del magnesio presente nell'organismo. Grandi quantità sono presenti, oltre che nelle cellule e negli spazi intracellulari soprattutto nello scheletro (60%).

Proprio perché il magnesio è una componente importante del nostro apparato muscolo-scheletrico, quando si fa intensa e prolungata, può essere buona abitudine reintegrare quei , tra cui appunto il magnesio, che si perdono attraverso il . Questo non vale solo d', quando fuori fa ma anche di , quando lo sport si fa all'interno in ambienti riscaldati che possono raggiungere temperature comunque elevate.

Si dice che per fare il pieno di magnesio dopo uno intenso non ci sia nulla di meglio di una banana. Ma ne siete proprio sicuri? Se pensate di risolvere eventuali carenze passeggere con il frutto, sappiate che probabilmente la strada non è quella giusta. Mediamente, per 100 grammi di banane si immettono nell'organismo meno di 30 milligrammi di magnesio, più o meno un decimo rispetto a quanto si verifica con il .

Questi frutti, insomma, vanno benissimo anche perché contengono potassio e fosforo. Ma non considerateli fondamentali per avere a disposizione quantità elevate di magnesio. Meglio prediligere secca o un pasto a base di legumi.

Tags