Permette il movimento di diversi apparati e organi. Esso può essere striato (o scheletrico) o liscio. Nel primo caso è costituito da c.d. fibre muscolari, come avviene nel caso dei muscoli, ed è responsabile del movimento volontatrio dell’organismo. Nel secondo caso, come avviene per il tessuto di viscere e vasi sanguinei, è responsabile di movimenti e contrazioni di tipo involontario. Un particolare tipo di tessuto muscolare è quello del cuore. Il muscolo cardiaco è infatti caratterizzato da un tessuto muscolare striato autocontrattile. Il tessuto muscolare è uno dei quattro tipi fondamentali di tessuto che compongono il corpo umano e animale. Gli altri sono: tessuto connettivo, tessuto nervoso e tessuto epiteliale
Tessuto muscolare
La salute è un bene prezioso!
Semplicemente Salute è un progetto che intende parlare in modo semplice di salute, con l’obiettivo di educare i cittadini ed aiutarli a prendersi cura della propria salute.
- Disturbi stagionali o piccoli malanni passeggeri? Meglio una visita dal Medico di base o un consulto in farmacia? Una corretta cultura dell’automedicazione è alla base di scelte consapevoli.
- Resta informato e aggiornato su tutto ciò che riguarda l’automedicazione responsabile attraverso le noste rubriche