fbpx
Ciao, sono bollino!

Bastano anche poche sigarette per creare danni alla salute

di lettura: minuti

Bastano anche poche sigarette per creare danni alla salute

“Ma che vuoi che sia… accendo una sigaretta ogni tanto, quando sono in compagnia”…
Quante volte abbiamo sentito dire frasi di questo tipo, con lo scopo di lasciare qualche speranza di fumare in pace una sigaretta a chi sceglie questo “vizio”. Ora però arriva una che sembra smitizzare l'effettiva innocuità della classica “bionda” accesa ogni tanto. Lo studio è stato condotto da Kate Gawlick dell'Università Statale dell'Ohio ed è apparso sulla rivista American Journal of Health Promotion. Le conclusioni della ricercatrice sono chiare: dire no alle è la via migliore per mantenersi in , perché anche fumare occasionalmente, magari quando ci si trova ad una cena in compagnia, può essere nocivo per il cardiovascolare. Una giornata per dire no al fumo
Gli effetti della sigaretta “ogni tanto” sarebbero infatti particolarmente significativi sulla e sui livelli di , con variazioni simili a quelle di chi fuma regolarmente. Lo studio ha preso in esame quasi 40.000 persone negli Usa, arrivando a vedere che il 10 per cento di queste erano fumatori “sociali” che occasionalmente accendevano la sigaretta. Anche per queste persone, dire addio al è importante, anche grazie all'aiuto che può venire dai di automedicazione che contrastano l'astinenza da nelle loro diverse forme di somministrazione.
Anche l'Organizzazione Mondiale della Sanità, nei suoi documenti per aiutare la disassuefazione da fumo, inserisce questi strumenti per chi vuole dimenticare il vizio. Anche se la sigaretta è occasionale, quindi, meglio cambiare abitudini per la salute!