Ricordiamoci di donare il sangue. E prendiamo questa buona abitudine fin da giovani che ci consente, per altro, di avere un controllo regolare del nostro stato di salute. Quello della donazione di sangue è un gesto importante con il quale possiamo offrire a tante persone una vera e propria cura. Per alcune di quelle persone, che magari attendono il trapianto di midollo osseo per guarire o comunque sperano nella messa a punto di trattamenti innovativi sempre più vicini, avere a disposizione il prezioso liquido rosso significa tenere sotto controllo una malattia.
Pensate solo, in questo senso, alla Talassemia e alle sindromi mielodisplastiche, caratterizzate da un’alterazione nella produzione di cellule staminali del sangue. In una giornata come questa, dedicata proprio alla patologia, è importante non solo sottolineare gli sviluppi della scienza in questo campo ma anche il fatto che i pazienti con Talassemia hanno bisogno del sangue. E fanno affidamento sulla “responsabilità” dei donatori di sangue per potere accedere regolarmente alle trasfusioni, che nei casi più gravi, possono essere settimanali.

Attraverso consigli pratici e informazioni chiare, ci dedichiamo a educare e guidare verso scelte di vita quotidiana consapevoli, promuovendo un benessere semplice e duraturo.