fbpx
Ciao, sono bollino!

Attenti al sole con la “erre”

di lettura: minuti

Non si tratta di un errore di italiano, ma di un vecchio, sano consiglio da non dimenticare. Anche se le giornate si allungano e il comincia a fare capolino per molte ore, spronandoci ad un' anticipata, meglio ricordare che i nostri nonni dicevano “Attenzione a non prendere il sole nei mesi con la erre”, quasi a sottolineare come si dovrebbe iniziare a maggio ad esporsi ai . La temperatura all'inizio della può essere ancora frizzante e i raggi, specie se ci si espone troppo a lungo, possono favorire un arrossamento della che a volte si trasforma in un fastidio. Quindi via libera al sole, che ci permette tra l'altro di avere a disposizione la , ma con le dovute precauzioni! Non dimentichiamo anche in primavera di proteggere gli e la pelle con occhiali e creme protettive.