fbpx
Ciao, sono bollino!

I rari casi di micosi da lavastoviglie

di lettura: minuti

I rari casi di micosi da lavastoviglie
Rigovernare la cucina. Un compito che si ripete tutti i giorni, con annesso lavaggio di piatti e fondine utilizzate per il pasto. Una manovra comune in tutte le case, che tuttavia potrebbe nascondere qualche insidia per la , non tanto per le persone in perfetta salute ma per specifici gruppi a rischio, magari per un che non lavora al meglio. Ed anche la lavastoviglie e i suoi vapori, in particolare, potrebbero diventare una rara, ma documentata, situazione di rischio. A mettere in guardia su questo fronte è una curiosa condotta negli Usa apparsa su Applied and Environmental Microbiology. “Fare” i piatti, infatti, secondo lo studio potrebbe avere un ruolo nella genesi di alcune forme di che potrebbero manifestarsi nei soggetti immuno-compromessi, per i vapori che si creano nell'ambiente. Sul fronte dei pratici, gli esperti ricordano che non conviene aprire il portello dell'elettrodomestico quando l'ambiente interno è ancora ed umido. In questo modo si evita che l'aerosol che si crea all'interno della lavastoviglie si diffonda nell'ambiente. Ovviamente, sempre secondo gli esperti, non va dimenticato che sul fronte dei la “condivisione” dell'ambiente tra essere umano e i   in esso presenti può rappresentare un buon mezzo per stimolare il sistema immunitario ed aumentare le difese. Insomma: se le capacità difensive non sono al meglio, magari per una malattia o in seguito a trattamenti medici, usate cautela e un pizzico di buon senso con l'elettrodomestico che tanto ci aiuta in cucina.