fbpx
Ciao, sono bollino!

Mal di testa? Occhio al gelato

Tempo di lettura: minuti

Mal di testa Occhio al gelato
Così l'alimento simbolo della bella stagione può scatenare la cefalea: attenzione agli sbalzi!
Vi è mai capitato di avere un fortissimo dopo aver consumato un gelato o una bibita ghiacciata e non sapere come mai il piacere di una leccornia possa trasformarsi immediatamente in una forte cefalea? Il problema sembra essere del tutto collegato al cambio di temperatura indotto dal gelato.
Lo hanno chiarito i ricercatori dell'Università d'Irlanda di Galway, insieme a studiosi dell'Università di Harvard, che hanno dimostrato come consumare un alimento troppo porterebbe ad un rapido aumento del flusso di che attraversa il principale vaso sanguigno del , l'arteria cerebrale anteriore. Controprova?
Appena si riduce l'apporto eccessivo di sangue, anche il dolore si spegne. La   è stata condotta eseguendo un esame doppler, che rivela la all'interno dei vasi, su 13 volontari che avevano bevuto acqua ghiacciata.Evviva il gelato
Secondo gli autori il cervello è molto sensibile alla temperatura e per questo, quando la si abbassa all'improvviso, vengono attivati dei sistemi di per far arrivare sangue nell'area cerebrale. E proprio questo allargamento dei vasi sarebbe all'origine del dolore.