fbpx
Ciao, sono bollino!

Quanto bene fanno i legumi!

di lettura: minuti

Quanto bene fanno i legumi
Una volta, i legumi erano la “carne” dei poveri per la loro ricchezza di principi nutritivi, tra cui le . In più, i legumi sono ricchi di e, se non si hanno specifici problemi all'apparato gastrointestinale che li rendono controindicati, devono essere parte di una equilibrata ricordando che, specie se consumati in eccesso, possono essere causa di addominale e occasionale. Si tratta di alimenti preziosi che possono avere altri numerosi benefici. La moderna scienza dell'alimentazione segnala, infatti, come questi cibi potrebbero avere un significato non solo per il controllo del peso, ma anche per contrastare il diabete grazie al loro basso indice glicemico.
A “benedire” il consumo di legumi è una condotta all'Università di Toronto e dall'ospedale Saint Michael, in Canada e apparsa su Archives of Internal Medicine. I ricercatori hanno analizzato gli effetti sulla , i lipidi e la pressione sanguigna di un regime alimentare che prevedeva il ricorso frequente ai legumi. Inserendo poco meno di 200 grammi di legumi ogni giorno, si è ottenuto un calo significativo dell'emoglobina glicata, il parametro che misura il legato ai globuli rossi e consente di valutare nel tempo le variazioni della glicemia, oltre ad una diminuzione del rischio di malattie coronariche.