Il proverbio di oggi viene direttamente dalla cultura contadina e ci porta un messaggio davvero chiaro: bisogna nutrirsi con gli alimenti di stagione, tenendo a mente le indicazioni dell’alimentazione mediterranea.
Così, come la natura che ci ha proposto i carciofi nelle scorse settimane, a maggio ci fa puntare sulla frutta fresca, soprattutto sulle golose e colorate ciliegie. Inoltre, proprio perché la stagione offre una grande varietà di vegetali da mettere nel piatto diventa anche più facile non rinunciare alle cinque porzioni di vegetali, tra frutta e verdura, consigliate per il benessere. Infatti, oltre ad offrirci fibre per il buon funzionamento dell’intestino, antiossidanti e prebiotici, che aiutano a mantenere in equilibrio ed in salute il microbiota del tubo digerente, gli alimenti di stagione possono aiutarsi a reintegrare acqua e sali minerali, al fianco del classico bicchiere d’acqua.
L’obiettivo di una sana alimentazione è quindi quello di mantenere elevata anche la percentuale di liquidi che l’organismo trae dagli alimenti. Ed allora, se volete scegliere ecco qualche consiglio in questo senso. Il cocomero contiene il 97 per cento di acqua, seguono ravanelli crudi e sedano (95 per cento), anguria (91 per cento), broccoli crudi e pesche (89 per cento) e carote (88 per cento). Buon appetito!

Attraverso consigli pratici e informazioni chiare, ci dedichiamo a educare e guidare verso scelte di vita quotidiana consapevoli, promuovendo un benessere semplice e duraturo.