fbpx
Ciao, sono bollino!

Attenti al caldo se soffrite di calcoli

di lettura: minuti

Attenti al caldo se soffrite di calcoli

Il Professor Fredric Coe, dell'Università di Chicago, lega la comparsa dei calcoli ai reni anche all'effetto serra. Secondo l'esperto, che ha descritto i suoi studi qualche tempo fa, l'aumento della temperatura terrestre sarebbe uno dei fattori che favorisce l'incremento nella frequenza dei calcoli. Il sempre più provoca una maggiore sudorazione e quindi determina una . Il rene, in una condizione di ridotta disponibilità di , concentra le urine e ciò aumenta la possibilità che i sali contenuti nelle urine “precipitino” e di conseguenza si formino i calcoli. Contromisure? Ricordate di bere molto!