fbpx
Ciao, sono bollino!

Chi vuol tener l’occhio sano, leghisi la mano

Chi vuol tener l'occhio sano, leghisi la mano

Tempo di lettura: minuti

Gli eccessi alimentari fanno male. Col tempo, peggiorano il nostro profilo di rischio verso certe malattie, favorendo la comparsa del di tipo 2 e di altre patologie croniche e mettendo a dura prova fegato, reni, e cuore.  Ma non solo. Come ricorda questo vecchio detto della salute popolare, anche gli risentono delle nostre abitudini a tavola e possono essere danneggiati dai nostri “vizi”.

Per questo, a tavola meglio legarsi le mani e non esagerare nel portarsi il cibo alla !  Pensate solo che il cristallino, lente naturale trasparente che permette alle immagini lontane e vicine di essere proiettate a fuoco sulla retina, è fatto in gran parte da che nel tempo  tendono a denaturarsi soprattutto per l'ossidazione causata dai radicali liberi prodotti in eccesso. Oppure riflettete sul fatto che la “macula”, ovvero la zona centrale della retina, attraverso cui i segnali visivi passano al , soffre in caso di eccesso prolungato della produzione di radicali liberi. Sono solo esempi, ma sono importanti per capire che anche la salute degli occhi risente delle cattive abitudini alimentari. Per il benessere della vista e di tutto l', non esageriamo, specie con i cibi più calorici e ricchi di e grassi, ma diamo spazio a , verdura e vegetali, secondo le regole dell' mediterranea. Anche l'occhio, che “vuole la sua parte”, ci ringrazierà.

Tags