fbpx
Ciao, sono bollino!

Come difendere le gengive deboli

Tempo di lettura: minuti

gengive deboli

Infiammazione profonda delle provocata dai presenti nella placca dentale non adeguatamente rimossa con una corretta orale. Così la scienza definisce la parodontite, situazione legata alla sofferenza delle gengive, spesso chiamata in gergo . L'incidenza aumenta progressivamente dopo i trent'anni e grazie ai farmaci di ad azione antisettica e antinfiammatoria, insieme ad una valida igiene orale, la situazione può migliorare e risolversi. Quando il problema è occasionale per ridurre nell'immediatezza il fastidio delle gengive gonfie si può anche pensare ad un vecchio e sano rimedio della nonna, ovvero al sale, che blocca la crescita batterica aiutando a prevenire e combattere le infezioni. Il sale può essere applicato direttamente sulle gengive dopo aver accuratamente lavato i denti, per poi essere sciacquato con tiepida. Allo stesso modo, si può anche pensare agli “sciacqui” orali con acqua tiepida mista a sale. Vedrete che il gonfiore diminuirà, e si potrà pensare alla prevenzione che deve passare dall'igiene orale, da periodiche visite dal dentista e anche da un' che preveda una ricca di frutta e fresca come quella mediterranea serve una buona masticazione. I vegetali ricchi di vitamina C servono per mantenere le gengive sane e devono perciò essere un caposaldo dell'alimentazione quotidiana.

denti