fbpx
Ciao, sono bollino!

Dal bicarbonato alle tisane, come difendersi dai bruciori di stomaco

di lettura: minuti

Dal bicarbonato alle tisane come difendersi dai bruciori di stomaco

Il bruciore di stomaco, si sa, è uno dei disturbi più diffusi.
I farmaci di automedicazione sono sicuramente utilissimi per combattere il sintomo, che spesso si associa anche ad acidità e sensazione di .

Ma le nostre utilizzavano anche altri rimedi, che mantengono ancora la loro validità.
Basti pensare ad esempio al bicarbonato di sodio. E' un efficace antiacido, perché “assorbe” l'eccessiva acidità presente nello . Tampona, come l'alluminio e il , l'acido cloridrico. bruciore-di-stomaco

Funziona ottimamente quando viene consumato, assieme a qualche goccia di limone, mescolato a poca . Va bevuto quando sta ancora facendo la “schiuma”.

Il classico “canarino” invece si prepara semplicemente mescolando un limone tagliato a fette, meglio se con la buccia, in poca acqua. E va consumato dopo la bollitura.
In questo caso si associano l'effetto “rilassante” sulla muscolatura dello stomaco al calore con l'attività antiacida del limone.

Attenzione infine al latte: nonostante per molti sia una vera manna, capace di cancellare i se consumato prima di andare a letto, il bicchiere di latte può anche nascondere un effetto “paradosso”. Col tempo, infatti, può anche favorire il ritorno dell'acidità.

Per questo è meglio non abusarne. In caso di bisogno puntate piuttosto su una tisana: finocchio e camomilla possono essere davvero utili se la rallenta e lo stomaco si gonfia.

Tags