fbpx
Ciao, sono bollino!

Lo stress aumenta l’aerofagia

di lettura: minuti

Lo stress aumenta l aerofagia

Se si prende un cucchiaino d' e la si fa evaporare, si producono quasi sette litri di gas. Provate a trasferire questo fenomeno chimico all'interno dell' umano e capirete come mai il vostro tubo digerente, per quanto elastico, possa far fatica a contenere tanta aria. Con il risultato che si sente costantemente borbottare la pancia con senso di e, a volte, la necessità di eruttare.

Quello dell' eccesso di aria nella pancia è un fenomeno comune, spesso legato anche all' che, in caso di , può diventare più frequente e fastidioso. Lo stress, infatti, aumenta l'aerofagia perché fa crescere la quantità di aria che si produce all'interno di stomaco ed . Ogni volta che si deglutisce si introducono circa 2-3 millilitri di aria che entra nello stomaco insieme ai cibi. Nelle persone ansiose/stressate questo quantitativo di aria si può addirittura centuplicare, fino a raggiungere i 200 millilitri.

Tags