fbpx
Ciao, sono bollino!

Vitiligine? Non è colpa del sole!

di lettura: minuti

vitiliginemeteo

Ieri è iniziata ufficialmente la stagione estiva e per chi soffre di vitiligine, malattia legata alla mancata produzione di pigmento dopo l'esposizione ai raggi solari, le giornate al creano . Ma non cadete nell'errore di dare la colpa proprio ai raggi solari per l'insorgenza delle “macchie” sulla pelle. Il sole non ha alcun ruolo scatenante ma accentua solo il contrasto tra la colpita, che non si abbronza, e la cute sana. La vitiligine dipende, infatti, dalla combinazione di fattori genetici che influenzano il e i melanociti (cioè le “fabbriche” della melanina) e di fattori ambientali come , e virali. Non potendo produrre pigmento, le aree della cute colpite sono a rischio di ustione per . Proteggerle dai raggi solari è quindi fondamentale!