fbpx
Ciao, sono bollino!

Vuoi un bambino? Mangia più frutta e verdura!

Tempo di lettura: 2 minuti

Vuoi un bambino Mangia più frutta e verdura
Quando una giovane coppia non riusciva ad avere figli, un saggio consiglio popolare suggeriva loro di mangiare verdure di molti colori. Strano a dirsi, oggi la scienza conferma quanto valida fosse questo coniglio. Una presentata al Congresso della Società Italiana di Andrologia condotta su 30 uomini in con infertilità idiopatica, ovvero senza una causa definita, ha dimostrato che una dieta ipocalorica, ad alto contenuto di composti come vitamina C, E, beta-carotene, folati e zinco, tutti derivanti da e verdura, può avere un effetto positivo sulla fertilità. La ricerca ha dimostrato, infatti, che dopo due mesi dall'inizio della dieta, con un introito quotidiano fra 800 e 1.000 milligrammi di antiossidanti da circa 300 grammi di frutta e vegetali, si è osservato negli uomini partecipanti un aumento della motilità degli spermatozoi dal 10 al 25 per cento. Si sono registrate anche modifiche nell'indice di frammentazione del , che indica la “qualità” degli spermatozoi stessi, che è sceso al 12 per cento dal 20 per cento prima della dieta. Nei maschi non affetti da problemi di infertilità, si aggira intorno al 7 per cento. Certamente la ricerca, che si ribadisce,  è stata condotta su maschi in sovrappeso e affetti da infertilità senza una definita causa patologica, riafferma l'importanza di una dieta equilibrata e ricca di frutta e verdura anche per la riproduttiva. Tra gli alimenti particolarmente ricchi di antiossidanti, oltre a frutta e verdura, si raccomanda l'assunzione per esempio, di, fondente e tè verde, che permettono di combattere lo ossidativo determinato tra le altre cause da colesterolo, diabete, fumo, che può danneggiare il processo di produzione degli spermatozoi. Tra gli altri alimenti, bisogna ricordare che il consumo di latte scremato e di latticini scremati,  è associato ad un miglioramento della fertilità. Infine, pesce, crostacei e molluschi fanno bene alla fertilità  perché contengono gli  insaturi, in particolar modo omega 3, che possono migliorare la qualità dello sperma in soggetti che ne sono carenti.  Senza dimenticare le noci, le nocciole e le mandorle, ricche di acidi buoni.