fbpx
Ciao, sono bollino!

Cambiano i batteri sulla pelle e arriva l’acne

Tempo di lettura: minuti

acne

L'? E' tutta una questione di “abitanti” della nostra . E' vero che anche gli contano, ma la popolazione dei germi che stazionano sull' potrebbe davvero giocare un ruolo chiave nello sviluppo dei punti neri. Lo dice una condotta all'Università della California a Los Angeles, presentata al congresso della Microbiology Society tenutosi ad Edinburgo. La ricerca ha analizzato il Dna dei follicoli della pelle di 38 persone con acne, confrontandolo con quello presente in 34 persone che non avevano questo problema cutaneo. Lo studio dimostra chiaramente come la composizione dei batteri presenti nelle condizioni lo sviluppo della patologia e come la popolazione di germi, normalmente presenti sulla , sia diversa nelle persone che non presentano punti neri o . Questo dato deve far riflettere ed invitarci ad avere grande attenzione per la della pelle, che risente anche di cattive abitudini come l'impiego di detergenti non adeguati alle caratteristiche della nostra pelle che possono influire sul Ph e sulla composizione della popolazione batterica dell'epidermide. Per il resto, i possono essere d'aiuto per la detersione e il  contrasto i segni della malattia cutanea, ricordando sempre che nelle forme più serie e quando i segni non scompaiono in breve tempo la parola deve passare al dermatologo.
Basse temperature, attenti alla pelle