fbpx
Ciao, sono bollino!

Il movimento tiene in salute la pelle

di lettura: minuti

il movimento fa bene alla pelle

Fate regolare! Muoversi fa bene alla mente e al corpo, a tutte le età. Tra gli effetti positivi di questa abitudine, la scienza ne aggiunge uno che spesso viene dimenticato: con il , la pelle si mantiene in , quasi come se fosse sottoposta ad una sorta di lifting. Contro l'invecchiamento cutaneo, oltre a non fumare e a proteggersi dalle radiazioni solari, l'attività fisica è quindi un vero toccasana. A spiegare i benefici dello sulla pelle sono i risultati di una condotta in Canada presentata al congresso dell'American Medical Society of Sports Medicine. Il meccanismo di protezione della pelle sarebbe da correlare alle miochine, composti che il muscolo produce quando si contrae e aiutano il della pelle. Lo sport, quindi, rappresenta una sorta di “anti-aging”  naturale e anche chi è stato “pigro” in gioventù può trarre beneficio dal movimento, iniziando a praticare attività fisica regolarmente dopo i 50 anni o quando va in pensione.

Basse temperature, attenti alla pelle