fbpx
Ciao, sono bollino!

Benessere assicurato con il pinzimonio

Tempo di lettura: minuti

Il pinzimonio è uno dei piatti più gettonati d': è sufficiente infatti verdura di stagione, ben matura, che dopo essere stata lavata viene consumata a crudo, accompagnata da un filo d'olio e da un pizzico di sale; un piatto semplicissimo, veloce e fresco. Anche la scienza sembra aver recentemente riscoperto il valore del pinzimonio, soprattutto per chi presenta problemi legati alla lenta. Mangiare verdure crude, accompagnate da olio extravergine d'oliva, significa infatti fornire all'organismo una serie di composti utili che possono davvero aiutare a mantenere uno stato di benessere, anche intestinale. I vegetali sono ricchi di fibre, utili per il buon funzionamento dell', e hanno proprietà che, grazie alle , contribuiscono a proteggere le cellule. Inoltre, molto importanti sono anche gli effetti sul e sulle arterie: la combinazione tra gli insaturi dell'olio d'oliva e i vegetali ricchi di nitriti e nitrati può infatti contribuire a ridurre la .

A confermarlo è una ricerca condotta al King's College di Londra, pubblicata sulla rivista PNAS (Proceedings of the National Academy of Sciences), l'organo ufficiale dell'Accademia Nazionale delle Scienze degli Usa. Secondo gli studiosi, infatti, la combinazione di questi alimenti porterebbe alla produzione di acidi in grado di agire su un enzima che regola la pressione arteriosa. Consumando insieme olio d'oliva e alimenti come pesce o noci, oltre a verdure come lattuga, spinaci o carote, si produrrebbe una reazione chimica all'interno dell'organismo dagli effetti positivi e benefici sulla pressione arteriosa.