fbpx
Ciao, sono bollino!

Biancospino, un valido aiuto dal passato

Tempo di lettura: minuti

In passato, quando le nostre si trovavano a fare i conti con infiammazioni, o problemi di , erano solite fare ricorso al biancospino che, una volta essiccato, diventava l'ingrediente principale di corroboranti. A confermare ancora una volta l'adeguatezza di questo rimedio tipico delle nostre nonne, è la scienza, che ha dimostrato come foglie e fiori essiccati contengano composti estremamente utili, soprattutto per la circolazione del .

Anche sul fronte delle infiammazioni il biancospino si dimostra un vero e proprio alleato, grazie alla presenza di composti che fanno parte della famiglia delle proantocianidine, e quindi sostanze protettive per le cellule, oltre che antinfiammatorie. Una tisana di biancospino può essere quindi il rimedio più efficace contro questi piccoli disturbi, così come per i disturbi legati al ciclo mestruale e alla . Infine, un'ultima e importante proprietà del biancospino è la sua azione calmante: un infuso o una tisana ci aiuterà senza dubbio a prendere facilmente e a migliorare la qualità del nostro .