fbpx
Ciao, sono bollino!

Per tenervi in forma, cambiate i piatti!

di lettura: minuti

piatti grandi

Le porzioni eccessive sotto accusa: mangiare di tutto, ma a dosi minori. Per far fronte all'epidemia non infettiva di e , riducete le porzioni anche con piatti più piccoli. Un errore che può condurre ad aumentare il proprio , e con esso, anche i rischi per il e le , più a rischio di , è spesso legato a fondine e piatti troppo capienti, che magari vengono riempiti più volte. A dirlo è una condotta all'Università di Cambridge, sulla scorta di una “Cochrane Review”, una sorta di analisi della letteratura scientifica su un determinato argomento. Secondo lo studio, la semplice eliminazione dei piatti eccessivamente grandi e ricolmi potrebbe ridurre le introdotte di oltre il 20 per cento nella popolazione degli Usa. Come comportarsi in pratica? Ecco qualche consiglio:

  • Utilizzare, piatti e più piccoli, per avere dosi minori ma conservare la sensazione di “piatto pieno”
  • Evitare porzioni abbondanti di cibi ad alto contenuto calorico come dolci e patatine fritte.
  • Fare sempre attenzione alla quantità delle porzioni “monodose”: sarebbe meglio controllarne il peso e ridurle.