fbpx
Ciao, sono bollino!

Contro l’acne attenzione agli zuccheri!

di lettura: minuti

La saggezza popolare ci ha sempre consigliato di evitare una dieta ricca di grassi per mantenere la nostra pelle sana e libera dalle imperfezioni. Nel caso dell'acne, recentemente gli scienziati hanno scoperto che gli alimenti ricchi di favorirebbero la manifestazione del problema. Se mantenere una dieta sana ed equilibrata può aiutarci a rendere la nostra pelle luminosa ed elastica, è bene ricordare che l'aiuto di , legumi e alimenti integrali può non bastare se si è soliti consumare grandi quantità di pasta, riso, dolciumi e bevande zuccherate. Abbassare quindi il carico glicemico, controllando l', aiuterà la nostra pelle, ma non bisogna dimenticare che un consulto è sempre la strada giusta quando si parla di importanti infiammazioni della pelle.

Proprio in caso di acne, e non quindi di semplici , è bene sapere che i fattori scatenanti sono molteplici e che può non risparmiare uomini e donne anche in età adulta. A volte infatti l'acne si presenta intorno ai 30-40 anni, soprattutto nelle donne, interessando in particolare le aree intorno alle labbra e al naso. Tra gli elementi che contribuiscono all'insorgenza dell'acne, contano la composizione qualitativa e quantitativa del sebo, sostanza che protegge la pelle, insieme all'attività del propionibacterium acnes, un batterio che stimola l'. Infine, anche gli giocano il loro ruolo, in molte persone sarebbe infatti presente una più elevata sensibilità agli ormoni maschili.