fbpx
Ciao, sono bollino!

Così la saliva protegge i denti

Tempo di lettura: minuti

denti

Una sostanza presente nella “bava” difende dagli attacchi del batterio concausa della .

Solo lo 0,5 per cento della saliva umana non è fatta d'. Ma all'interno di questa piccola parte più densa, che magari ci dà fastidio quando la sentiamo in , ci sono sostanze che possono aiutarci a difenderci dalla carie. In particolare questi composti, chiamate mucine salivari, sono utili per proteggerci dall'attacco del batterio streptococcus mutans, che tende a far formare la carie con il conseguente mal di . A definire la saliva come potenziale agente preventivo è una ricerca condotta all'Università di Harvard e al MIT di Boston, apparsa su Applied and Environmental Microbiology. Lo studio dimostra il ruolo attivo del liquido che cresce quando abbiamo e magari ci disturba in alcuni casi nella difesa della dei denti e delle . In pratica abbiamo una difesa in più, che si esercita con una sorta di “pellicola protettiva che blocca l'accesso al dente ai , di cui a volte nemmeno ci accorgiamo.