fbpx
Ciao, sono bollino!

L’importanza di conservare bene il cibo

di lettura: minuti

Tra le vecchie foto delle spesso è possibile trovarne qualcuna che le ritrae con una ciotola in mano, contenente fresca e un panetto di burro. Quello era infatti il metodo più comune per diminuire il rischio di contaminazione batterica, specialmente durante la stagione estiva.

I moderni frigoriferi, così come le ciotole con l'acqua fresca delle nonne, sono capaci di mantenere sotto controllo la crescita dei ma non di distruggerli. È importante sapere che, una volta fuori dal frigorifero, i cibi subiscono un aumento esponenziale della carica batterica entro pochi minuti e pertanto, se conservati in maniera non opportuna, si può incorrere in disturbi dell': l'esempio classico è dato dalla salmonellosi, che può portare a gravi forme di diarrea associata a e .

I di automedicazione possono aiutarci a superare i piccoli disturbi, ma la e la corretta conservazione dei cibi è fondamentale per non correre rischi, come avevano già capito le nostre nonne!