fbpx
Ciao, sono bollino!

Al mare (e non solo) proteggete gli occhi!

Tempo di lettura: minuti

Al mare (e non solo) proteggete gli occhi!

“Mettete un cappello che protegga gli occhi”. Così recita la saggezza della cultura popolare quando, soprattutto persone anziane e bambini si trovano esposti al . Il sole infatti può dar fastidio agli occhi favorendo la comparsa , ,   e congiuntiviti. Oggi, anche grazie allo sviluppo di lenti da sole ad azione protettiva sempre più spiccata, questi rischi possono comunque essere  eliminati, a patto, ovviamente, che gli occhiali da sole vengano indossati con costanza. Invece, questi fondamentali strumenti di protezione vengono impiegati solo raramente, o saltuariamente, con il risultato che il nostro organo della viene sottoposto agli insulti delle radiazioni e compaiono i fastidi. Lo dicono le statistiche: secondo una recente in Italia solo l'11% dei giovanissimi e il 10% degli over 55 utilizza gli occhiali da sole con regolarità. Addirittura il 60% dei bambini tra i 2 e i 6 anni non ha mai indossato un occhiale da sole mentre i loro occhi, particolarmente delicati, andrebbero protetti più degli altri. Ovviamente la protezione non si deve limitare solo agli occhi. Insieme agli occhiali da sole, anche cappello e maglietta sono fondamentali per difendersi dai raggi UV, soprattutto in condizioni  in , sia al che in , dove le superfici riflettenti possono aumentare la percentuale di pericolosità. Ancora una volta la nonna aveva ragione!

cremasolare