fbpx
Ciao, sono bollino!

Orientarsi nel mondo dell’informazione di salute on line: l’impegno di Semplicemente Salute nel Safer Internet Day

Orientarsi nel mondo dell’informazione di salute on line: l’impegno di Semplicemente Salute nel Safer Internet Day

di lettura: minuti

Ogni giorno, milioni di persone in Italia si informano accendendo lo , leggendo su un , “viaggiando” virtualmente su un sito utilizzando il PC. Anche quando si parla di , e malattia. Per potersi muovere in questo mondo, che sempre di più riporta le informazioni anche attraverso le condivisioni dei social media, ci vuole però cautela e attenzione, specie se si parla di informazioni che possono influenzare il nostro benessere psicofisico.

È fondamentale partire da basi scientifiche accertate e non dimenticare mai che il contatto con il deve essere alla base delle nostre scelte. È basilare anche saper scegliere le informazioni in base alla loro qualità e saper valutare le fonti. Questi sono i messaggi che vanno tenuti a mente in occasione del Safer Internet Day, giornata mondiale dedicata alla sicurezza sulla rete che si celebra oggi, 8 febbraio.  La rete, così come i media tradizionali, rappresenta un formidabile, rapido ed efficiente strumento di condivisione delle informazioni.

Il progetto Semplicemente Salute, con il sito web semplicementesalute e la pagina Facebook dedicata ha proprio lo scopo di offrire un punto di riferimento scientificamente corretto e divulgativo ai cittadini su un tema delicato e importante qual è il ricorso corretto all' responsabile e la gestione dei piccoli disturbi di salute.  Ed è su questo tema che continueremo ad impegnarci, partendo da dati acquisiti e dimostrati dalla comunità scientifica, per provare ad affrontare assieme a tutti i lettori i piccoli disturbi che possono influenzare negativamente il nostro stato di benessere. Solo per offrire informazioni utili. E senza sostituirci, ovviamente, al medico e al , i punti di riferimento per ogni cittadino quando si parla di benessere. 

Tags