fbpx
Ciao, sono bollino!

Sangue dal naso: perché esce e come fermarlo 

Sangue dal naso: perché esce e come fermarlo

di lettura: 2 minuti

Tecnicamente la fuoriuscita di dal naso si chiama epistassi ed è un evento molto comune, legato al fatto che si rompono i capillari presenti all'interno del naso. I sono più a rischio perché esiste un'area circoscritta nella parte anteriore del setto nasale, chiamata locus valsalvae, in cui molti piccoli vasi si incontrano e che tendono a rompersi facilmente quando i bambini piccoli mettono, come sovente capita, le nel naso. Come accade per ferite lievi ed escoriazioni in altre parti del , anche nel naso, è possibile quindi che si generino dei traumi non gravi ma in grado di provocare piccole ferite nella mucosa. Tuttavia, l'epistassi non nasce solo a causa di sollecitazioni meccaniche. Come comportarsi? E cosa fare per frenare la fuoriuscita sanguigna?

Perché il sangue esce all'improvviso

Sono diversi i meccanismi che possono dar luogo ad un'epistassi. A volte, come detto, si tratta di piccoli traumi, magari legati ad un eccessivo grattamento delle crosticine nel naso, ma più spesso, l'epistassi deriva da un improvviso aumento della pressione dell'area dei vasi del naso, magari legato anche solamente ad uno intenso. Anche le infiammazioni del naso, le riniti, possono dar luogo a leggere perdite di sangue, derivanti dagli eccessivi o da un soffiarsi il naso troppo energico. In queste situazioni la mucosa può soffrire e, specie se si capillari sono deboli, si possono avere perdite di sangue. 

A volte, l'epistassi può nascere dalla sollecitazione eccessiva della mucosa della parte anteriore del setto nasale dovuto, in caso di rinite allergica o raffreddore, all'uso non corretto di decongestionanti spray che quindi vanno utilizzati con cura ed attenzione.

Per il resto, non bisogna dimenticare che normalmente è solo una narice a sanguinare e che se sanguinano entrambe le narici, specie negli adulti, occorre sempre avere un livello di preoccupazione più elevato perché il problema potrebbe non riguardare la mucosa nasale. 

Come bloccare il sangue dal naso

Sul fronte dei rimedi, occorre innanzitutto evitare di mettere la testa indietro, come invece spesso si fa nel tentativo di bloccare, con questa posizione, il flusso di sangue. Non ha significato anche perché quando si fa così il sangue tende ad essere deglutito e a finire nello stomaco, arrivando magari a stimolare anche la nausea. È invece utile piegare la testa verso il basso. La miglior misura è infatti questa curando, al contempo, di chiudere le narici con le dita per alcuni minuti. In questo modo il flusso di sangue si potrebbe bloccare e poi, soffiandosi il naso, si elimina il coagulo eventualmente formatosi. Un'ultima raccomandazione: non ha significato applicare del sul naso nel tentativo di fermare la fuoriuscita di sangue, anche se spesso si fa così. Addirittura, in questi casi una garza bagnata con acqua tiepida potrebbe risultare più efficace. 

Tags