fbpx
Ciao, sono bollino!

Lo yoga aiuta contro i dolori mestruali

Tempo di lettura: minuti

lo yoga contro dolori mestruali

“In quei giorni”, per molte donne, i disturbi mestruali possono davvero risultare pesanti da sopportare. Il malumore, il gonfiore o il possono davvero mettere Ko. Ovviamente i rappresentano la prima misura per contrastare i diversi sintomi, ma un aiuto prezioso potrebbe venire dallo yoga. E vale proprio la spesa di testarne l'efficacia in queste giornate di vacanza, magari per avvicinarsi al meglio al ritorno alla vita di ogni giorno. A ribadire l'utilità di questa antica pratica sui fastidi del periodo mestruale è un'analisi della letteratura scientifica apparsa su The Journal of Alternative and Complementary Medicine. La , condotta da Jennifer Oates del King's College di Londra, ha preso in esame 15 diversi studi che hanno considerato i classici sintomi del periodo mestruale quali la dismenorrea, ovvero la presenza di dolorose, e lo stato di malessere, compreso il malumore, che precede il ciclo. La ricerca ha dimostrato che praticare yoga può davvero aiutare a migliorare lo stato di rilassamento del , al punto che la sintomatologia legata al risulta attenuta e di più facile gestione. Soprattutto per le donne che vivono “quei giorni” davvero male le potrebbero essere un buon momento per approcciare a questa disciplina e scoprirne i benefici o anche solo, complice il riposo della pausa estiva, stimolarci a prenderci più cura di noi al rientro a casa. 

La sindrome premestruale è anche colpa dai geni