fbpx
Ciao, sono bollino!

Anziani, di inverno attenti agli sbalzi di temperatura

di lettura: minuti

rapidi e improvvisi possono mettere a dura prova il sistema di controllo della temperatura dell', con un possibile impatto anche anche sulla capacità di risposta del corpo ad eventuali virali di stagione. Questo vale in particolar modo per gli anziani poiché, con l'avanzare dell'età l'organismo fatica ad adattarsi agli sbalzi termici. Il motivo? Negli anziani il sistema di regolazione della temperatura può alterarsi, e quindi può essere più difficile per loro mantenere la corretta.

Per limitare il rischio di incorrere nelle classiche infezioni virali di stagione, spesso legate a parainfluenzali, è importante giocare d'anticipo, vestendosi a cipolla e, quando si è all'esterno, coprendo gola e naso. Le cavità nasali sono, infatti, tra le parti del corpo che si raffreddano di più e quindi i virus, che si riproducono al meglio intorno ai 33 gradi nell'organismo, possono attivarsi, scatenando piccoli fastidi. I rinovirus, in particolare tendono a proliferare  proprio quando la temperatura corporea si abbassa.

È importante inoltre ricordare di svestirsi quando si sta in e nei luoghi in cui le temperature sono più alte. Oltre a un corretto abbigliamento è importante anche curare l'alimentazione, che deve essere sempre ricca di . Nel caso dovessero comunque presentarsi dei piccoli disturbi, i farmaci di rappresentano la miglior difesa per lenire i sintomi, pur non influendo direttamente sull'evoluzione dell'infezione.