fbpx
Ciao, sono bollino!

Troppo smartphone equivale a mal di testa più frequenti?

di lettura: minuti

Al momento non ci sono dati certi, ma parrebbe che l'eccessivo impiego di e tablet, accentuato dalla pandemia da Covid-19, possa avere un influsso negativo in chi è soggetto ad alcune forme di . Come documenta una pubblicata su Neurology, complici il lockdown e le difficoltà a incontrare altre persone, l'aumento di casi di o potrebbe essere correlato all'eccessiva quantità di tempo passato davanti aI dispositivi tecnologici. Lo studio ha considerato un campione di 400 persone con cefalea primaria, definizione che comprende sia le forme più gravi, come la classica emicrania, sia la cefalea tensiva, condizione molto più diffusa. Attraverso una serie di questionari, è emerso che i soggetti più soliti all'impiego dello smartphone, di tablet e dispositivi elettronici, mostravano anche una percentuale più elevata di episodi dolorosi.

Nel caso in cui si trattasse di un dolore occasionale, che compare in situazioni di particolare stanchezza o stress, il può essere affrontato con successo facendo ricorso ai , ad azione analgesica e antinfiammatoria, capaci di lenire il fastidio. Se invece il problema è ricorrente, oltre a ricordare di diminuire l'utilizzo di dispositivi elettronici, è sempre fondamentale il consiglio del