fbpx
Ciao, sono bollino!

Runners a rischio di allergia

Tempo di lettura: minuti

Runners a rischio di allergia
Che l'attività fisica sia un toccasana per la salute, specie se svolta in modo regolare e a tutte le età, è ormai certo. Meno semplice è scegliere l'attività fisica più indicata per ogni singolo caso, considerando che per chi soffre di allergia ai pollini una per ridare tono ai si può trasformare in una vera e propria “odissea” a causa dei i . Il consiglio, per chi proprio non vuole rinunciare al movimento all'aperto, è semplice. Non scegliete la pausa pranzo per la vostra mezz'ora di jogging quotidiano, perché in questo momento della giornata la concentrazione pollinica rischia di raggiungere i livelli massimi. Meglio invece alzarsi di buon'ora e fare la classica corsetta la mattina presto, per non avere problemi di , a ripetizione, occhi arrossati e difficoltà respiratorie. Buona norma è anche proteggere gli occhi e il naso e cercare di gestire i sintomi attraverso un uso corretto di . Senza dimenticare che esiste sempre la !