fbpx
Ciao, sono bollino!

Quanta salute in una nuotata

Tempo di lettura: minuti

nuoto

Il nuoto, si sa, è un toccasana per mente e corpo: bisogna fare movimenti armoniosi per mantenersi in , ma occhio agli sforzi! Ricordate di non diventare “maniaci” di un unico stile, ma alternate gli sforzi di braccia e gambe. Poi, tranquilli, potete nuotare come e quando volete, pur ricordando di non forzare troppo con scatti inutili per evitare di passare ad uno sforzo anaerobico. Il movimento in acqua consente di mantenere tonici i diversi fasci muscolari e assicura un significativo consumo di energie. Attenzione però ai movimenti: bisogna evitare di fare sforzi che potrebbero indurre la sofferenza di un muscolo e provocare contratture o crampi. Anche se i farmaci di automedicazione possono essere utilissimi per affrontare eventuali piccoli disturbi, fate attenzione! Le bracciate debbono essere quanto più possibile fluide, dolci e continue, senza scaricare le proprie forze in un'unica vasca fatta a grande velocità. Per chi preferisce il nessun problema: le regole sono le stesse. I vantaggi, in ogni caso, sono a portata di mano, in acqua possono trovare un naturale sostegno anche le persone che hanno qualche piccolo acciacco alle , come chi soffre di artrosi. Anche perché la presenza del sole permette all'organismo di assicurarsi un maggior quantitativo di e quindi di rinforzare la struttura ossea.