fbpx
Ciao, sono bollino!

In vacanza, attenzione al “collo da messaggi”!

di lettura: minuti

evoluzione

Ricordatevi di fare esercizio o si rischiano dolori fastidiosi. Fate : è questa la prima regola per la salute estiva. Ma nella top ten dei per la salute, non si può non ricordare di fare attenzione ai muscoli del , costretti a rimanere a lungo contratti quando si rimane per ore a “messaggiare” sul o sullo . A lanciare l'allarme sono gli esperti inglesi, che addirittura hanno coniato l'espressione “collo da messaggi”. A rischio sarebbero soprattutto le donne e le persone che non fanno abbastanza movimento. Ricordando che è sempre fondamentale il supporto che può venire dai farmaci di automedicazione, capaci di combattere un'eventuale contrattura muscolare e dolori legati all'infiammazione, sarebbe basilare puntare sulla prevenzione. Prima di tutto, meglio evitare di rimanere per ore con il capo chino sulla tastiera: se si continua a mantenere il collo piegato, oltre a indurre lo stress della posizione fissa alla muscolatura, col tempo si cambia la fisiologica curvatura vertebrale e iniziano dolori e fastidi. I fasci muscolari, infatti, debbono sostenere una struttura che pesa almeno quattro chili: per cui mantenere il collo piegato, su un lato oppure in avanti, significa indurre uno sforzo che alla lunga si paga con l'insorgenza del . Per il resto, per liberarsi della tensione muscolare conviene: spostare lateralmente, anteriormente e all'indietro il collo, con movimenti lenti e rilassati e senza forzare, così facendo si rimettono in moto i muscoli bloccati.