fbpx
Ciao, sono bollino!

Stress che viene, mal di testa che trovi

di lettura: minuti

Lo emotivo dovuto, per esempio, al lavoro o alle interrogazioni scolastiche può indurre alla comparsa della cosiddetta . Questa forma di è la più comune nella popolazione, poiché può interessare allo stesso modo uomini e donne di tutte le età e vede proprio nello stress, fisico e mentale, il suo fattore scatenante.

Esistono vari livelli di tensiva, che variano da una lieve sensazione di fastidio fino a veri e propri dolori che possono manifestarsi nell'arco della giornata, con tendenza ad aggravarsi verso sera. Nel caso di sintomi occasionali, la cefalea può essere trattata con di automedicazione come il paracetamolo o con , i , ma occorre ricordare la sua origine somatica e quindi sarebbe preferibile limitare situazioni stressanti che possano indurla. e distrazione sono infatti ottimi alleati per ridurre per qualche tempo lo stress e sono anche un ottimo strumento preventivo. La cefalea si manifesta quando la situazione di stress persiste nel tempo ed è quindi importante il modo in cui lo affrontiamo, nonché i nostri . In particolare è consigliabile praticare sport, adottare una dieta sana e dedicarsi alla meditazione.