Stress e pressione alta? Puntate sulla frutta!

Tempo di lettura: 2 minuti
Per molti, le vacanze sono ancora lontanamente a tensione di ogni giorno può giocare brutti scherzi al nostro benessere quotidiano. E se in molti casi la tensione si manifesta attraverso malumore e irritabilità e, a volte anche tramite fastidi temporanei come mal di testa occasionale, tensioni muscolari, bruciori di stomaco e maggior predisposizione alle infezioni virali, può capitare anche che lo stress determini un innalzamento della pressione arteriosa.
Per difendersi, su questo fronte, occorrerebbe prestare attenzione anche all'alimentazione. Se per aiutare lo stomaco e proteggerlo da cattiva digestione, dolori addominali e acidità bisogna evitare alimenti eccessivamente elaborati e ricchi in grassi e rispettare il ritmo dei pasti, per un miglior controllo della pressione arteriosa il miglior compagno di viaggio sembra essere la frutta.
A dirlo è una ricerca condotta in Cina su oltre 15.000 individui e apparsa sulla rivista scientifica American Journal of Hypertension. La ricerca era finalizzata a valutare l'assunzione di sodio (il cloruro di sodio è il classico sale da cucina) insieme a quella di cibi potenzialmente d'aiuto, come appunto i vegetali, come arma contro l'ipertensione.
Gli studiosi hanno visto, attribuendo uno speciale punteggio al consumo medio dei diversi alimenti, che la frutta è quello ideale per ottenere un valido controllo della pressione.
Visto che la stagione lo consente e che abbiamo a disposizione davvero tutti i colori della natura, consumare ogni giorno frutta fresca può essere più facile e probabilmente, anche in chi è stressato la pressione, se tende a salire, potrebbe trarne un qualche beneficio. Come la frutta secca è ricca di acidi grassi importanti per la prevenzione dei problemi cardiovascolari, anche in quella fresca sono presenti fibre, vitamine e sali minerali molto utili per il benessere. Infatti, la frutta fresca, oltre che di composti antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule, è ricca di fibre che aiutano i movimenti dell'intestino e il senso di sazietà consentendoci di evitare “abbuffate” e di sali minerali e le vitamine che, tra le loro varie funzioni, sostengono l'idratazione e aiutano a combattere la stanchezza. Per questo è fondamentale che la frutta faccia parte di un regime alimentare sano.
Certo, non basta un solo alimento per definire equilibrata e utile per l'organismo un regime alimentare. Tuttavia la frutta è un toccasana insostituibile per la salute e il benessere a tutte le età.
Per difendersi, su questo fronte, occorrerebbe prestare attenzione anche all'alimentazione. Se per aiutare lo stomaco e proteggerlo da cattiva digestione, dolori addominali e acidità bisogna evitare alimenti eccessivamente elaborati e ricchi in grassi e rispettare il ritmo dei pasti, per un miglior controllo della pressione arteriosa il miglior compagno di viaggio sembra essere la frutta.
A dirlo è una ricerca condotta in Cina su oltre 15.000 individui e apparsa sulla rivista scientifica American Journal of Hypertension. La ricerca era finalizzata a valutare l'assunzione di sodio (il cloruro di sodio è il classico sale da cucina) insieme a quella di cibi potenzialmente d'aiuto, come appunto i vegetali, come arma contro l'ipertensione.
Gli studiosi hanno visto, attribuendo uno speciale punteggio al consumo medio dei diversi alimenti, che la frutta è quello ideale per ottenere un valido controllo della pressione.
Visto che la stagione lo consente e che abbiamo a disposizione davvero tutti i colori della natura, consumare ogni giorno frutta fresca può essere più facile e probabilmente, anche in chi è stressato la pressione, se tende a salire, potrebbe trarne un qualche beneficio. Come la frutta secca è ricca di acidi grassi importanti per la prevenzione dei problemi cardiovascolari, anche in quella fresca sono presenti fibre, vitamine e sali minerali molto utili per il benessere. Infatti, la frutta fresca, oltre che di composti antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule, è ricca di fibre che aiutano i movimenti dell'intestino e il senso di sazietà consentendoci di evitare “abbuffate” e di sali minerali e le vitamine che, tra le loro varie funzioni, sostengono l'idratazione e aiutano a combattere la stanchezza. Per questo è fondamentale che la frutta faccia parte di un regime alimentare sano.
Certo, non basta un solo alimento per definire equilibrata e utile per l'organismo un regime alimentare. Tuttavia la frutta è un toccasana insostituibile per la salute e il benessere a tutte le età.