fbpx
Ciao, sono bollino!

Tieniti in forma… sulla pista da ballo

di lettura: minuti

in forma sulla pista da ballo

A tutte le età il ballo fa bene. Va scelto in base alle possibilità fisiche, oltre ovviamente allo stato di , ma in ogni caso è davvero utile, dal liscio alla zumba. Ecco tutti i vantaggi che può comportare:

  • Potenzia i . Ogni danza fa lavorare specifici gruppi muscolari, spesso poco impiegati nelle attività di ogni giorno. Così si guadagna in forza e si può aumentare il dispendio calorico.
  • Migliora la coordinazione. Aumenta l'attività del cervelletto, l'organo deputato tra l'altro al mantenimento dell'equilibrio. Aiuta anche a cambiare la postura, grazie al rinforzo muscolare.
  • Favorisce la . Durante alcuni balli, come quelli tipici del Sud-America, si piegano le e si respira più a fondo migliorando l'ossigenazione.
  • Aiuta il . A tutte le età ballare significa aumentare le capacità del cervello mantenendolo in forma. Secondo alcuni studi ballare regolarmente riduce di quasi tre quarti il rischio di malattie neurodegenerative.
  • Fa calare di . Novanta minuti passati a ballare, più o meno, corrispondono a più di due ore di lenta in città. Balli particolarmente impegnativi come la capoeira possono portare a perdere anche 500-600 l'ora.