fbpx
Ciao, sono bollino!

Vegetali, le nostre nonne erano vere scienziate!

di lettura: minuti

Vegetali, le nostre donne erano vere scienziate

Pensare all' in questo periodo di stravizi è fondamentale. Ed allora, anche se è difficile, ricordiamoci dell'importanza di e verdura, e non solo per avere la protezione delle vitamine contro i di stagione (ricordate che la vitamina C scompare con la cottura) o per aiutare l' a muoversi regolarmente contrastando la , ma anche per campare più a lungo. Più o meno come dicevano le nostre , che raccomandavano di non far mancare mai nel piatto frutta e verdura. A confermare la bontà di questo approccio, offrendo anche un'idea della quantità di vegetali necessaria, provvede una internazionale pubblicata sulla prestigiosa rivista The Lancet che ha interessato più di 135.000 persone. Consumando da tre a quattro porzioni di frutta e verdura ogni giorno la mortalità si abbasserebbe. Quantità consigliata: più o meno intorno al mezzo chilo al giorno. In queste giornate, non dimentichiamolo e ricordiamo che frutta e verdura cruda sono meglio degli omologhi cotti. fruttaverdura