fbpx
Ciao, sono bollino!

Sport invernali: preparazione e attenzione per evitarne gli effetti collaterali!

Tempo di lettura: 2 minuti

Adesso che gli impianti sciistici sono chiusi, possiamo pensare con maggiore attenzione e responsabilità a quando torneremo a divertirci sulla neve informandoci sui più corretti tipi di capaci di prevenire disturbi e incidenti, così da godere la neve più preparati di prima. Abbiamo per questo cercato di rispondere ad alcune domande comuni per provare a fare chiarezza su quale sono alcuni elementi da tenere in considerazione quando si fa sport in   e quali potrebbero essere  utili suggerimenti per allenarsi e preparare il fisico allo sport ad alta quota.

Lo snowboard mette a rischio la spalla?

Certamente sì. La spalla e la colonna vertebrale sono le parti più frequentemente “colpite” da incidenti per chi fa snowboard. Con la ginnastica presciistica si potenziano tendini di ginocchia e caviglie, ma in pista bisogna proteggere con cura la spalla. 

E' vero che lo stretching non è utile per lo allo stesso modo di altre discipline sportive?

Assolutamente no! Lo stretching serve molto anche per chi fa sport sulla neve. Prima di sciare conviene “scaldare” i con esercizi di stretching che rendano più solido di fronte agli sforzi il quadricipite, muscolo della coscia che può anche “supportare” l'attività dei .

Si può allenare il senso dell'equilibrio?

Sicuramente sì! Ci si può esercitare a con una tavoletta basculante appoggiata per terra. Salendoci sopra e mimando i movimenti che fareste durante uno slalom, muovendo i fianchi alternativamente sui due lati e senza spostare i piedi, si possono acquisire coordinazione e resistenza.  

Con il si rischia una contrattura?

Purtroppo sì! La contrattura muscolare compare spesso dopo uno sforzo intenso o eccessivo per le proprie condizioni e caratteristiche fisiche e come conseguenza, quindi di un insufficiente allenamento/di una non adeguata preparazione atletica. È il tipico malanno di chi fa sport solo occasionalmente e, con un movimento male eseguito, provoca un “indurimento” dei muscoli delle braccia e della

Il Nordic Walking non serve per gli ?

Niente di più falso! Allenarsi con i bastoni del Nordic Walking rende più sicuri e permette di mantenere il in posizione corretta, soprattutto in discesa, aiutando a distribuire meglio il peso.